Guide Utili

Back Stampanti e Multifunzione - hp

Stampanti e Multifunzione

Errore invio email da stampante - collegamento SSL fallito

Marca: HP

Modello: PageWide P57750

A partire da inizio Febbraio 2025 abbiamo ricevuto diverse segnalazioni di errori occorsi durante l'INVIO DI EMAIL dalle stampanti multifunzione.

Gli errori si manifestano con messaggi tipo:

  • COLLEGAMENTO SSL FALLITO

  • NEGOZIAZIONE SSL NON RIUSCITA

  • ERRORE DI RETE / ERRORE TIMEOUT

  • IL SERVER NON SUPPORTA LA CONNESSIONE SICURA

  • CONNESSIONE SICURA SSL O TLS NON RIUSCITA

oppure messaggi simili e si manifestano su BRAND DIVERSI.

Indagando su questi casi, è emerso che in tutti era stato configurato come server di posta un server SMTP di OFFICE365, ed è proprio quello che ha causato l'errore.

Microsoft ha infatti avviato la procedura di aggiornamento dei server di posta, disabilitando la suite di cifratura SENZA curve ellittiche per il protocollo TLS1.2. Questa suite è quella utilizzata dalle stampanti (ad esempio) per proteggere le comunicazioni su internet.

Ciò significa che tutti i sistemi (device mobili o stampanti) che non supportano questo livello di cifratura non riescono a concludere l'autenticazione sui servizi proposti dai server di Microsoft.

Non tutti i server di Microsoft sono stati aggiornati con questo metodo di crittografia, ma se la stampante viene configurata utilizzando come server di posta SMTP.OFFICE365.COM (o simili), in fase di connessione, Microsoft devia la richiesta al PRIMO SERVER DISPONIBILE IN EUROPA per concludere la transazione.

Se invece si inserisce come server di posta l'INDIRIZZO IP di uno dei server non ancora aggiornati, la transazione può essere gestita come prima.

Ad oggi, i server testati che usano ancora il metodo di negoziazione TLS_RSA (quello supportato finora) sono i seguenti:

  • 40.99.148.242

  • 52.97.129.242

  • 52.97.146.162

  • 52.97.146.194

  • 52.97.211.210

  • 52.97.211.226

  • 52.98.207.2

  • 52.97.173.18

  • 40.99.218.98

Possiamo consigliarvi quindi di provare a inserire uno di questi indirizzi al posto del server di posta SMTP e tentare l'invio di email.

Non sappiamo per quanto questi server resteranno non aggiornati e per quanto quindi questo metodo funzionerà.

Attualmente i principali brand di stampanti stanno elaborando degli aggiornamenti firmware per adeguare le periferiche a questi cambiamenti di Microsoft eseguiti per aumentare la protezione delle comunicazioni verso i loro server.

L'alternativa è quella di usare un altro server di posta al posto di Office365, ad esempio Gmail, attivando un account dedicato e seguendo questa guida