Il sistema di cybersecurity integrato e personalizzato che protegge dati, infrastrutture e continuità operativa. In conformità alla normativa NIS 2.
Le minacce digitali evolvono con rapidità e la sicurezza
informatica è diventata una priorità in ogni azienda.
Rossetto, con il suo servizio di cybersecurity costruisce un ecosistema
di soluzioni pensate per integrarsi alla tua infrastruttura IT e garantire affidabilità,
controllo e reattività in ogni momento.
La normativa europea Network and Information Security (NIS2) impone a imprese e Pubbliche Amministrazioni l’adozione di misure efficaci di sicurezza informatica, la gestione dei rischi e la segnalazione tempestiva degli incidenti con sanzioni significative in caso di mancata conformità. Rossetto affianca le aziende nel percorso di adeguamento alla NIS2, attraverso attività come la GAP Analysis e la fornitura di soluzioni tecnologiche conformi alle direttive europee.
Il servizio essenziale per proteggere i sistemi aziendali, siano essi ospitati on-premise o in cloud. La soluzione si basa su un firewall di nuova generazione, fisico o virtuale, abbinato a licenze software specifiche e al supporto professionale continuo, necessario per garantire l’efficienza operativa e intervenire tempestivamente in caso di malfunzionamenti o anomalie. Questo servizio consente di collegare, attraverso tunnel VPN o implementazione di tecnologie SD-WAN (Software-Defined Wide-Area Network), più sedi operative, permettendo l’accesso sicuro ai sistemi informatici da qualunque posizione.
Il servizio che consente di rilevare, indagare e rispondere in modo efficace alle minacce informatiche. Include funzionalità avanzate come la raccolta e l’analisi dei dati sugli incidenti, il controllo degli avvisi di indagine, la convalida delle attività sospette, la caccia alle minacce (threat hunting) e il contenimento di comportamenti dannosi. Oltre alla tecnologia, il servizio di Rossetto prevede il supporto di consulenti specializzati che si occupano dell’implementazione iniziale, dell’ottimizzazione continua delle configurazioni e dell’assistenza in caso di problemi o incidenti di sicurezza. Il supporto è disponibile, su richiesta, anche H24, 7 giorni su 7, per garantire protezione continua e interventi tempestivi.
La piattaforma che fornisce a ogni dipendente aziendale gli strumenti per acquisire conoscenze di base e consapevolezza in materia di sicurezza informatica. Un intervento strategico per rafforzare il “fattore umano” e prevenire attacchi e frodi digitali, come phishing o ransomware. La soluzione include la possibilità di attivare campagne simulate di attacchi, monitorare i comportamenti, valutare i risultati e seguire percorsi formativi utili per ridurre gli incidenti di sicurezza legati all’errore umano.
Il servizio di Security Operation Center (SOC) in modalità as-a-service utilizza soluzioni SIEM di ultima generazione, capaci di monitorare in modo continuo e completo il perimetro digitale aziendale. Integrandosi con firewall, antivirus con XDR, domain controller e altri sistemi, il SOC rileva automaticamente comportamenti anomali, come login sospetti o sovraccarichi improvvisi, e attiva gli specialisti di cybersecurity. Grazie all’intelligenza artificiale, collega gli eventi rilevati, ne stabilisce la priorità e offre una visione completa della situazione, consentendo interventi rapidi e mirati per bloccare sul nascere eventuali attacchi.
Unico interlocutore per tutta la gestione: rilevazione, difesa e risposta ad attacchi informatici
Consulenza specializzata del team di specialisti
Adeguamento e compliance alle normative
Configurazione soluzioni di sicurezza più idonee al tipo di azienda e budget a disposizione
Formazione personalizzata ed aggiornamento in tema cybersecurity
Supporto e monitoraggio proattivo