Lo showroom Rossetto di Milano ha ospitato due giornate dedicate ad un tema sempre più centrale nel mondo del lavoro: la progettazione e la gestione strategica delle sale meeting aziendali, secondo la logica as a service. Un modello che permette di usufruire di tecnologie e prodotti senza doverli acquistare, ma tramite formule flessibili a canone fisso, con aggiornamenti e assistenza inclusi. L’iniziativa ha rappresentato un’occasione concreta per vivere le diverse sale meeting allestite e testarne tecnologia ed efficienza.
Oggi le sale meeting rappresentano molto più di un ambiente di riunione: sono hub di connessione e produttività, dove comunicazione, flessibilità e tecnologie evolute per il lavoro ibrido si integrano per migliorare il lavoro dei team.
Durante l’evento organizzato da Rossetto, i partecipanti hanno potuto sperimentare soluzioni di allestimento e conoscere i sistemi di videoconferenza, display interattivi, soluzioni audio professionali e strumenti per la condivisione immediata dei contenuti. Gli specialisti Rossetto hanno guidato gli ospiti in percorsi personalizzati one-to-one, mostrando come una sala meeting progettata in modo strategico possa diventare un vero e proprio motore di collaborazione aziendale.
Negli spazi dello showroom Rossetto sono stati ricreati diversi allestimenti di sale riunioni:
Sala Large: equipaggiata con sistemi audio e video dedicati a favorire conversazione e visione ad un elevato numero di utenti in ambienti di grandi dimensioni.
Sala Medium: progettata per consentire riunioni ibride o in presenza in modalità plug & play, riducendo i tempi di configurazione.
Sala Small: Dotata di dispositivi all-in-one multifunzione, compatti e con un’ampia gamma di funzionalità a portata di mano, ideali per spazi ridotti.
Ogni area ha permesso ai visitatori di testare le potenzialità dei dispositivi, testando la qualità audio-video, la semplicità d’uso e la piena integrazione con le principali piattaforme di videoconferenza.
Oltre agli aspetti tecnici, l’appuntamento è stato un momento di relazione e confronto tra aziende, professionisti e partner tecnologici. L’esperienza è stata arricchita da un light lunch a buffet nello spazio espositivo, pensato per favorire il dialogo, la condivisione di esperienze e la nascita di nuove collaborazioni.
Con questo evento, Rossetto conferma la propria vocazione consulenziale e progettuale: non solo fornitore di tecnologia, ma partner strategico per la creazione di ambienti di lavoro efficienti e su misura. Progettare una sala meeting in chiave as a service significa offrire flessibilità, continuità operativa e aggiornamento tecnologico costante, in linea con le reali esigenze delle aziende.
Tra i vantaggi di scegliere Rossetto e la sua formula di noleggio per progettare la tua sala meeting:
Canone fisso interamente deducibile fiscalmente
Nessuna gestione tramite finanziarie: contratto diretto di noleggio con Rossetto
Lavagne multimediali e dispositivi audio-video di ultima generazione, selezionati in base alle esigenze aziendali
Semplicità di utilizzo e massima compatibilità con dispositivi e sistemi esistenti
Installazione e formazione incluse con assistenza tecnica specializzata per tutta la durata del contratto
Aggiornamento dei dispositivi, se necessario, durante il contratto per evitarne l’obsolescenza
Progetta la tua nuova sala meeting con Rossetto, richiedi ora una consulenza gratuita senza impegno.
